Bonus Edilizi 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche ai bonus edilizi.
Bonus Ristrutturazione
Bonus Ristrutturazione
- Abitazioni principali: Detrazione al 50% per spese sostenute nel 2025, con un tetto di spesa di 96.000 euro.
- Altre abitazioni: Detrazioni al 36% per il 2025, con lo stesso limite di spesa.
Dal 2026 al 2027 sono previste ulteriori riduzioni. L’aliquota scenderà al 36% per le abitazioni principali e al 30% per le altre.
Ecobonus
Ecobonus
- Abitazioni principali: Detrazione al 50% per il 2025.
- Altre abitazioni: Detrazione al 36% per il 2025.
Dal 2026 al 2027 sono previste ulteriori riduzioni. L’aliquota sarà al 36% per le abitazioni principali e al 30% per le altre
Bonus Mobili
Bonus Mobili
Viene esteso fino al 31 dicembre 2025, e prevede una detrazione al 50% su una spesa massima di 5.000 euro, riservata a chi ha effettuato interventi di recupero edilizio nell’anno precedente.
Barriere Architettoniche
Bonus Barriere Architettoniche
Viene prorogato con detrazione al 75% per interventi su scale, rampe, ascensori e piattaforme elevatrici, fino al 31 dicembre 2025.
Sostituzione caldaia
Esclusione bonus Caldaie a gas
Stop alle agevolazioni. Dal1° gennaio 2025 sono esclusi gli incentivi per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie alimentate esclusivamente a gas o combustibile fossile, in linea con la direttiva Case Green.
Ci sono però delle eccezioni:
Restano agevolabili gli impianti di riscaldamento ibridi e le pompe di calore.
Per una consulenza più approfondita non esitate a contattarci!
Qui alcuni servizi che possiamo fare per voi:
Scritto da Giuseppe Morriello